Archeoclub di Licodia Eubea

Pagine

  • Home
  • 8 marzo 1982: l'Archeoclub a Licodia
  • Mario Di Benedetto
  • Direttivo
  • Archivio attività
  • Aiutaci donando il 5X1000
  • Licodia Eubea e i suoi figli nella Grande Guerra
  • Rassegna Archeologia
  • Pubblicazioni
  • Luoghi di interesse
  • Contatti

Luoghi di interesse


Visualizzazione ingrandita della mappa
   
 EDIFICI RELIGIOSI  

Chiesa Madre Santa Margherita 

Chiesa del Crocifisso o dell'Ospedale

Chiesa del Carmine

Chiesa e Convento dei Padri Cappuccini

Chiesa del Rosario

Chiesa del Calvario

Chiesa di Santa Lucia 

Ex Chiesa e monastero di San Benedetto e Santa Chiara 

Chiesa di contrada Bianchetto 


ARCHEOLOGIA

Parco archeologico Colle Calvario

Ipogeo ex proprietà Cafici

Necropoli P.zza don Bosco

Necropoli P.zza Margherita

Museo Civico Antonino Di Vita 

Chiesa Tricora di contrada Pirrone

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Seguici anche su:

Seguici anche su:

Archeoclub di Licodia Eubea

L'Archeoclub d'Italia è presente a Licodia Eubea dall'otto marzo 1982. L'associazione da oltre trenta anni svolge una intensa attività di recupero e tutela del patrimonio culturale del territorio.


Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea "Mario Di Benedetto" Corso Umberto 232 95040, Licodia Eubea (CT) cell. 331 994 7101 email: archeoclublicodia@alice.it

AIUTACI A SALVAGUARDARE IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE DONANDO IL TUO 5x1000: C.F. 91021100879

Post in evidenza

LICODIA EUBEA E I SUOI FIGLI NELLA GRANDE GUERRA

Chi erano i giovani che lasciarono Licodia allo scoppio della Prima Guerra Mondiale? Quali furono le conseguenze del disastroso conflitto ...

Post più popolari

  • Chiesa del Calvario
    La chiesa del Calvario o di Maria S.S della Provvidenza, è sita su uno dei due colli più alti della città. Già esistente prima del terrem...
  • Basilica Chiesa Madre di Santa Margherita
    La chiesa Madre, dedicata a Santa Margherita V. e M. patrona principale di Licodia Eubea, venne probabilmente fondata intorno al secolo ...
  • Museo Civico "Antonino Di Vita"
    Il Museo Civico, dedicato ad Antonino Di Vita , è ospitato in locali comunali. Raccoglie i materiali rinvenuti nel territorio licodiano d...

Links

  • Archeoclub d'Italia Onlus
  • Canale YouTube Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea
  • Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica
  • Mibac
  • Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana

Visualizzazioni

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Copyright by ArcheoClub d'Italia, sede di Licodia Eubea. Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.